Circa aless_lazz2019
Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.Finora aless_lazz2019 ha creato 9 post nel blog.
SUPERECOBONUS O CONTO TERMICO ?
aless_lazz20192020-11-14T18:08:24+01:00In ambito di incentivazioni per le fonti rinnovabili gli ultimi mesi sono stati monopolizzati dal Superecobonus.
La possibilità di apportare importanti migliorie alle nostre abitazioni con costi quasi sempre non a carico del fruitore, o a limite in percentuale ridottissima è giustamente una opportunità molto ambita.
Il rovescio della medaglia di tanta generosità è la complessità […]
Classi energetiche: nemiche amiche!
aless_lazz20192020-06-08T21:23:55+02:00In questi giorni si fa un gran parlare di Classi Energetiche. Stanno diventando il sogno e l’incubo dell’italiano medio. Il sostanzioso decreto che ha istituito il cosiddetto “superecobonus” ha fatto sperare agli italiani di potersi concedere una casa molto più sostenibile a costo zero, ovvero con il costo sostenuto dallo Stato italiano. Ma ha […]
VII capitolo: le soluzioni ibride o integrate
aless_lazz20192020-05-14T21:28:41+02:00Questa volta parleremo di soluzioni ibride o integrate, ovvero come sfruttare le peculiarità di più fonti di energia rinnovabile, facendole lavorare in simbiosi per elevare il risultato e minimizzarne i limiti.
Spesso questi sistemi vengono definiti ibridi, vocabolo molto in voga adesso a causa del comparto auto, ma la definizione giusta darebbe integrati.
Le fonti rinnovabili, inutile […]
VI capitolo: solare termico.
aless_lazz20192020-05-01T18:02:15+02:00Nella puntata precedente avevamo già anticipato l’argomento di questo articolo, ovvero il solare termico.
Insieme al suo fratello fotovoltaico è il sistema più diretto per sfruttare l’energia solare, ma in questo caso serve a produrre calore.
La tecnologia è vecchissima e ultra collaudata; ed è declinata in molte versioni, per adattarsi ad ogni esigenza. Tanto che […]
V capitolo: Il solare fotovoltaico
aless_lazz20192020-04-14T21:16:49+02:00Questa settimana ci troviamo per parlare di uno dei sistemi di sfruttamento delle energie rinnovabili più in uso: il solare fotovoltaico.
Come abbiamo affermato nel nostro primo articolo, tutte le forme di energia che usiamo in maniera più o meno diretta hanno origine della nostra stella. Il solare fotovoltaico, insieme al solare termico di cui […]
III capitolo: Il pellet per le nostre abitazioni, stufe e caldaie
aless_lazz20192020-04-01T18:12:04+02:00Come promesso nell’articolo precedente vediamo adesso l’altra “faccia” della biomassa per uso domestico.
Il pellet. Esso deriva di solito da segatura di legno, ma potrebbe essere realizzato anche partendo da cereali o altri semi sminuzzati, da soli o in miscela con la segatura. Ovviamente, in base alla sua composizione cambiano le caratteristiche, e i vari […]
Agevolazioni Fiscali 2020
aless_lazz20192020-04-01T18:20:48+02:00- la Legge di Bilancio ha introdotto – con i commi 70, 175 e 176 dell’articolo 1 – importanti novità in materia di detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica.
Le misure introdotte sono di varia natura e vanno dalla proroga del regime di favore previsto per ciascuna tipologia di intervento fino alla rimodulazione del possibile sconto […]
ENERGIA TUTTO COMPRESO: OFFERTE O TRUFFE?
aless_lazz20192019-07-28T23:05:48+02:00Nel mondo dell’energia ci sono ormai infinite offerte. Qualcuna però sembra non sia così conveniente; almeno questo è quanto sostiene Adiconsum, che ha denunciato alla Guardia di Finanza ben 13 aziende operanti nel settore dei servizi energetici tutto compreso.
La possibilità di avere un unico fornitore, che si occupa sia delle bollette che della realizzazione di […]